Vimar è nel settore dell’energia dal 1945, lavorando con passione e voglia di innovare oggi è presente in tutto il mondo. L’azienda si occupa di costruire prodotti, sistemi e soluzioni per gestire l’energia elettrica. La partnership con il mercato è sempre stata la chiave del successo, condividendo e cooperando per crescere giorno dopo giorno. Vimar è stata in grado sia di rispondere alle esigenze del mercato ma sopratutto di ascoltarlo riuscendo ad offrire il massimo in termini di qualità di prodotto.
La qualità è sempre stata considerata fondamentale, ogni prodotto dal più semplice al più complesso viene testato prima di uscire dalla fabbrica per salvaguardare la sicurezza dei clienti.
L’azienda si avvale di un sistema di gestione della qualità (UNI EN ISO 9001:2008) e un sistema di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001:2004) certificati secondo le norme internazionali per soddisfare a pieno il cliente, proteggere e rispettare i lavoratori e il territorio. Inoltre il capitale umano viene considerato di fondamentale importanza strategica a tal punto da dedicargli il sistema di gestione della salute e della sicurezza dell’ambiente di lavoro certificato (OHSAS 18001:2007).
VIMAR E IL BREVETTO SICURY
Vimar è da 50 anni che rende sicuri gli impianti elettrici in tutto il mondo, brevettato il 15 Marzo 1968 l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in cui passa la corrente rendendo la vita dei bambini e delle persone più sicura.
Il Presidente e fondatore dell’azienda lo ritenne fondamentale per la sicurezza delle persone a tal punto da concederlo gratuitamente sul mercato e in poco tempo fu adottato da tutti i principali fornitori di materiale elettrico. Sicury è un otturatore rotante a forma di elica in materiale plastico che chiude dall’interno i fori della presa impedendo l’accesso diretto di qualsiasi oggetto. Solo se sollecitato dalla pressione di una spina contemporaneamente su entrambi i lati, l’otturatore ruota su sé stesso aprendo i fori della presa e permettendo così il contatto elettrico. Qualsiasi altro oggetto non è quindi in grado di aprire l’otturatore e di arrivare alle parti in tensione.
A distanza di 50 anni Sicury si è dimostrato un vere proprio standard di sicurezza sia a livello italiano che internazionale, ricordando che l’Italia ha avuto un ruolo significativo nella sua definizione sia produttiva che normativa.
MADE IN ITALY E PRESENZA INTENAZIONALE DI VIMAR
Ancora oggi Vimar continua a produrre a Marostica credendo fortemente nel made in Italy combinando qualità, innovazione e semplicità. Tutti i prodotti vengono progettati, sviluppati, realizzati e testati nella sede assicurando tramite il nuovo centro di logistica di Vicenza consegne in 48 ore e una capacità di gestire 50000 ordini annui.
Nel mercato italiano è il marchio di riferimento nelle forniture elettriche per il settore residenziale garantendo a presenza capillare per garantire efficienza, supporto e consulenza a tutti gli operatori del mercato.
Un altro settore importante è quello nautico che grazie alle forniture elettriche per le grandi navi e nautica l’azienda è leader mondiale, la qualità produttiva è ulteriormente confermata dalle condizioni ambientali e d’uso particolarmente gravose del settore.
La presenza di Vimar non si limita solo al territorio italiano ma è presente anche sulla scena internazionale con unità produttive e di assemblaggio dedicate, grazie a questa struttura si riesce a garantire la stessa qualità in mercati differenti da quello italiano che prevedono standard normativi e stili di consumo differenti. Le aree economiche internazionali sono: Arabia Saudita, Cile, Cina, Grecia, Messico, Siria e Venezuela.
Potresti approfondire l’argomento sul sito ufficiale Vimar.
CONCLUSIONI
L’idea di produrre un meccanismo che autonomamente chiude i fori della presa elettrica quando si estrae la spina impedendo il contatto tra le parti in tensione evitando il rischio di folgorazione soprattutto ai più piccoli è stata vincente. Questa evoluzione ha contribuito a cambiare le norme di riferimento facendo diventare Sicury un vero e proprio standard da seguire.
Donare gratuitamente il brevetto al mercato è stata una scelta etica e sociale non indifferente che sottolinea la mission e il codice etico dell’azienda. Queste scelte sono caratterizzate dal forte spirito di innovazione che trova oggi soluzioni sofisticate per L’Internet of Things sposando la tecnologia, il design e lo stile italiano.
Possedendo più di 200 brevetti Vimar ha reso famoso il nostro Paese nel mondo sempre all’insegna del Made in Italy.