VIMAR E PHILIPS LIGHTING INVESTONO IN UN FUTURO PIÙ SMART E PIÙ PULITO
Vimar e Philips Lighting hanno dato vita ad una partnership importante nel settore dell’illuminazione ampliando il programma Philips Hue con maggiori opzioni per i consumatori per il controllo smart delle luci. I due leader vogliono favorire il settore dell’internet delle cose e facilitare la gestione degli edifici intelligenti. Il design di Vimar si sposa perfettamente con la tecnologia wireless che permette di controllare le lampadine Hue di Philips Lighting e i nuovi comandi Vimar attraverso l’energy harvesting, un processo che permette di catturare l’energia presente nell’ambiente e di trasformarla in energia elettrica e accumularla, garantiscono il pieno controllo delle lampade wireless nel totale rispetto dell’ambiente.
Vimar per garantire il coordinamento estetico tra i nuovi e i vecchi prodotti ha utilizzato lo stile delle sue tre principali serie civili Eikon, Arkè e Plana.
COSA SONO LE PHILIPS HUE LIGHTING
Le lampadine Philips Hue sono sorgenti LED che hanno una potenza simile alle vecchie lampadine ad incandescenza con un consumo di molto ridotto e la possibilità di gestire la temperatura colore e l’intensità. La loro installazione è davvero semplicissima: si deve collegare il Bridge Hue al router ed inserire la lampadina Hue nel portalampada del lampadario che si desidera gestire. Si può gestire la lampada da remoto tramite smartphone o tablet attraverso un’app dedicata disponibile sia per IOS che Android completamente gratuita. Successivamente si deve aggiungere e sincronizzare il bridge con le lampadine installate e con il sistema attraverso l’app stessa. A questo punto si è in grado di controllare fino a 50 lampadine in modo indipendente o a gruppi con semplici comandi swipe che permettono di accendere, spegnere e dimmerare l’intensità luminosa.
Il sistema Philips Hue permette di controllare tutte le lampadine anche quando sei fuori di casa, semplicemente collegandoti ad internet dal tuo device.
VIEW: IL PROGETTO SMART CREATO DA VIMAR
Vimar ha dato vita ad un progetto chiamato View dove l’energia positiva corre veloce sul web. Il mondo digitale e dell’Internet of Things guiderà nel prossimo futuro lo sviluppo delle soluzioni intelligenti. View è un ecosistema in continua crescita formato da prodotti smart e sistemi interconnessi esteticamente coordinati, capaci di integrarsi anche con le proposte commerciali di altri produttori, con l’obiettivo di semplificare la vita a chi li utilizza e di offrire una unica user experience intuiva all’insegna del controllo totale della propria abitazione e del vivere smart. Vimar ha firmato numerose partnership con i più importanti produttori di tecnologie ampliando la propria offerta di soluzioni connesse e rispondendo così ad ogni esigenza del mercato.
La casa non verrà più vista come semplice edificio perché garantirà comfort, sicurezza, efficienza energetica e una totale supervisione tramite semplici app disegnate attorno ai bisogni degli utilizzatori, ma anche apertura a servizi ad alto valore aggiunto sia per il consumatore che per l’installatore e tutti gli attori della filiera.
VIEW, il nuovo e innovativo punto di vista di Vimar per l’edificio intelligente reso possibile grazie alla tecnologia made in Vimar, da oltre 70 anni sinonimo di qualità tecnologica e accurata ricerca estetica.
COSA SONO GLI EDIFICI INTELLIGENTI
Un edificio intelligente è una struttura economicamente efficiente che offre servizi ottimali. Esso è più economico perché riduce i consumi di energia e i costi operativi oltre ad avere il controllo di tutti gli asset disponibili e del loro modo di utilizzo.
Una casa smart riuscirebbe ad intervenire là dove ci sono delle inefficienze ottimizzando i consumi energetici e rendendoli sostenibli.
Un edificio intelligente è in grado di fornire funzionalità avanzate attraverso una rete intelligente di dispositivi elettronici progettati per monitorare e controllare l’impianto meccanico, elettrico, di illuminazione e altri sistemi. L’approccio smart al settore dell’edilizia mira a migliorare la qualità della vita negli ambienti domestici, lavorativi e urbani, integrando spazi con tecnologie digitali e di building automation. Maggiore efficienza, stabilità economica, ottimizzazione dell’energia, mobilità interna intelligente e tutela ambientale grazie a tecnologie basate su sensori di ultima generazione, Internet delle cose, cloud e sistemi mobile.
Potresti approfondire questo argomento sul sito dedicato.
CONCLUSIONI
Con l’obiettivo di creare stili di vita più sostenibili Philips Lighting e Vimar hanno dato vita ad una serie di iniziative, servizi e prodotti che puntano a ridurre il consumo di energia globale e permettono di raggiungere un risparmio di oltre 270 miliardi di euro. Friends of Hue, ha presentato il primo sistema di illuminazione domestica LED controllabile direttamente dal web, un prodotto che permette al consumatore di interagire per controllare l’illuminazione di casa dal proprio smartphone con un cambiamento nei rapporti con l’ambiente e con effetti sul miglioramento della qualità della vita.
Il mondo smart home è in continua crescita e il 79% dei consumatori italiani si dichiara disposto ad acquistare prodotti per la casa intelligente e il 72% dei consumatori rivela il proprio interesse per l’acquisto di servizi dedicati alla smart home.