Tecsa era un’azienda specializzata nella realizzazione di impianti e sistemi di sorveglianza, il suo obiettivo era quello di garantire la sicurezza ai suoi clienti. Purtroppo nel 2017 l’azienda è ha avuto problemi ed ha cessato la produzione, lasciando un grande vuoto sul mercato visto i numerosi impianti installati. I ricambi Tecsa sono ancora molto richiesti e molto difficili da reperire: MyElettro è uno dei pochi store ad avere ancora prodotti di ricambio disponibili.
L’Azienda vantava una grandissima esperienza nella realizzazione di servizi ad alto valore tecnologico. I prodotti principali erano: gli impianti di allarme sia filari che wireless e ibridi.
TECSA: SISTEMA IBRIDO AYTOS
Il sistema ibrido AYTOS riesce ad integrare la tecnologia filare con quella wireless in modo da avere soluzioni maggiori. Grazie al firmware 1.5 è possibile connettere gli attivatori filari, mentre grazie all’app AYTOS è facilitata la ricezione degli allarmi e l’esecuzione dei comandi. La centrale è programmabile sia da tastiera sia tramite la porta USB utilizzando il software AYTOS e la funzione monitor.
Grazie agli attivatori, combinatori, telecomandi e chiavi programmabili è possibile controllare in maniera molto semplice la centrale e inoltre attraverso una vasta gamma di rilevatori la casa è sempre protetta e sicura.
Il sistema ibrido Aytos permette di scegliere una vasta gamma di sirene wireless universali in modo da accontentare le esigenze dei clienti.
TECSA: SISTEMA WIRELESS M16
L’antifurto Tecsa wireless dispone di una centrale dotata di sistema bidirezionale trasmittente e ricevente; inizialmente a due zone può diventare fino a sedici zone grazie ai moduli di espansione. Tramite la tastiera a microprocessore wireless è possibile attivare o disattivare la centrale ed è possibile visualizzare lo stato dell’impianto grazie ai led di segnalazione. Inoltre è possibile programmare cinque codici per l’attivazione dei vari servizi e selezionare l’attivazione rapida antirapina.
Il sistema wireless dispone anche del sistema attivazione di prossimità e attraverso ai sensori perimetrali, da esterno e volumetrici si riesce ad avere un controllo totale della casa.
TECSA: SISTEMI FILARI
Per i sistemi filari Tecsa produceva centrali compatte monozona per proteggere i ponteggi e controllare le porte e centrali filari da tre a sette zone che permettono un controllo maggiore e più sicuro. Attraverso la tastiera a LED si riescono ad avere informazioni sullo stato della centrale, mentre gli attivatori filari forniscono informazioni sullo stato dell’impianto e infine le chiavi universali programmabili permettono un facile inserimento dell’allarme.
I sistemi filari dispongono di svariati sensori che possono essere da interno, da esterno e da incasso.
Attraverso le colonne e le barriere si riesce con efficacia a sorvegliare tutte le aree da controllare.
CONCLUSIONI
Purtroppo Tecsa antifurti ha cessato la produzione nel 2017 e da quel momento tutti i suoi clienti si sono trovati in grande difficoltà perché reperire i prodotti e ricevere assistenza è diventato sempre più difficile. Noi di MyElettro siamo riusciti ad accontentare moltissime richieste riguardanti i prodotti di allarmi Tecsa.
Ancora oggi il nostro store MyElettro riesce ad avere prodotti Tecsa difficili da reperire.