Saper leggere i simboli elettrici è davvero molto importante per poter lavorare in sicurezza. Di solito l’impianto elettrico è rappresentato da uno schema semplificato molto intuitivo e facile da capire.
Questo schema rappresenta i componenti, l’intensità di corrente e le loro forme d’onda in modo da rispecchiare il circuito elettrico reale.
SIMBOLI ELETTRICI E TERMINI USATI
I simboli dell’impianto elettrico sono molto semplici e intuitivi, ad esempio: gli interruttori sono raffigurati con una linea interrotta che assomiglia ad una porta, la resistenza è rappresentata da una serpentina, la lampadina è raffigurata da una X dentro un cerchio, i fusibili sono rappresentati con un cilindro allungato, il generatore è raffigurato con una G cerchiata, il collegamento a terra viene indicato da tre linee chiuse da una linea verticale, le luci sono disegnate con una forma ovale con all’interno una linea serpeggiante e il commutatore elettrico che ha la funzione di separare le sorgenti di energia evitando che interferiscano è rappresentato con un cerchio con delle frecce in su e in giù.
Oltre a saper riconoscere i simboli è molto importante conoscere i colori dei cavi elettrici: solitamente i cavi di colore blu, marrone e nero vengono attraversati dalla corrente alimentatrice mentre quelli giallo/verdi, invece, scaricano a terra.
Potresti approfondire scaricando dalla pagina dedicata i simboli elettrici dwg.
COME LEGGERE UNO SCHEMA ELETTRICO
Innanzitutto è fondamentale capire se il circuito elettrico sia in corrente continua o alternata. Il simbolo della corrente continua indicherà che il flusso di cariche sarà costante mentre il simbolo della corrente alternata segnalerà che l’intensità di corrente varia nel tempo ed avrà una andamento sinusoidale.
Oltre ai numerosi simboli elettrici si potrà notare la presenza di varie lettere: la tensione sarà indicata con una V mentre le linee con L1, L2 e N.
Grazie a queste lettere si potrà capire il voltaggio del circuito elettrico: se si leggerà L1 e N il circuito sarà di 110V, se compariranno sia L1 che L2 il circuito sarà di 240V e infine se ci sarà L1, L2 e N significa sarà un circuito tra 110-240V.
Se all’interno dello schema sarà presente una batteria si troverà un tasto On/Off che indicherà l’apertura o la chiusura del circuito e inoltre si potrà capire la polarità individuando i simbolo + e -.
CONCLUSIONI
Conoscere la simbologia elettrica è molto importante perché saper leggere uno schema non è così semplice, infatti si potrebbero trovare simboli di cui non si conosce il significato.
Se bisogna fare dei lavori alla tv, alla lavatrice o all’impianto di illuminazione saper leggere lo schema è davvero molto importante per lavorare in sicurezza.