Scame nasce nel 1963 ed oggi è una dei leader nella produzione di materiale elettrico. L’Azienda produce una ampia gamma di componenti e sistemi per impianti elettrici destinati al settore civile, terziario ed industriale.
COMPONENTI E SISTEMI PER IMPIANTI ELETTRICI
L’obiettivo di Scame è quello di offrire un’ampia gamma di prodotti destinati alla distribuzione e derivazione dell’energia elettrica. Le linee di prodotto principali proposte sono: sistemi modulari componibili e componenti per impianti elettrici.
I sistemi modulari componibili consentono di realizzare impianti elettrici di distribuzione con disposizione in batteria con componenti come centralini, quadri e prese interbloccate; questi sistemi sono caratterizzati da una grande flessibilità riuscendo a soddisfare le più variate esigenze. I centralini sono involucri che servono per contenere gli apparecchi degli impianti elettrici mentre i quadri di distribuzione sono contenitori modulari utilizzati per quadri di distribuzione portatili o da parete.
I componenti per impianti elettrici sono destinati principalmente al settore industriale e dei cantieri edili. Sono prodotti che si sono affermati sia sul mercato nazionale che estero grazie ai sistemi produttivi moderni che garantiscono qualità e affidabilità. Le prese e le spine per uso industriale sono costruite in conformità alle norme europee e possono essere utilizzate anche nelle più avverse condizioni ambientali. Per aumentare la sicurezza degli impianti Scame offre prese con dispositivo di blocco che impediscono l’inserzione e l’estrazione della spina in presenza di tensione evitando pericolosi scintillamenti.
Per completare la gamma dei componenti per impianti elettrici l’Azienda propone apparecchi di illuminazione datti sia all’utilizzo in ambiente industriale che in ambiente domestico o terziario. Le soluzioni tecnologiche adottate rendono facile il montaggio su ogni tipo di supporto.
COMPONENTI PER USO DOMESTICO
Scame ha realizzato diversi tipi di prodotti che vengono proposti quotidianamente negli ambienti domestici dove c’è il bisogno di alimentare apparecchi con connessioni e derivazioni elettriche mobili o fisse. Tutti questi prodotti possono essere installati in maniera molto semplice ed inoltre sono caratterizzati da un design ergonomico, affidabilità e sicurezza.
L’offerta di Scame prevede: prese, spine, spine multiple, adattatori, avvolgicavo, portalampade e componenti per impianti telefonici.
L’Azienda per quanto riguarda prese e spine prevede una vasta gamma di apparecchi mobili utilizzabili sia per correnti forti che deboli permettendo di realizzare ogni tipo di collegamento volante all’interno degli ambienti domestici. Gli adattatori vengono impiegati per risolvere problemi di inserimento riuscendo a far inserire una spina in una presa anche se hanno differenti standard. Gli adattatori multipli oltre a svolgere la loro funzione possono collegare più apparecchi utilizzatori insieme.
Gli avvolgicavi vengono utilizzati per collegare utilizzatori lontani dalla sorgente di alimentazione; caratterizzati da un’elevata resistenza sono ottimi per gli ambienti domestici.
Inoltre Scame offre al mercato una grande vastità di prodotti dedicati alle installazioni telefoniche che oltre ad essere di ottima qualità aiutano gli installatori a soddisfare ogni richiesta riguardo l’installazione di impianti telefonici.
Potresti approfondire questo argomento sul sito dedicato di Scame.
CONCLUSIONI
Dalla sua nascita Scame si è evoluta insieme al mercato cercando di soddisfare le esigenze dei clienti diventando una realtà solida. L’Azienda ha basato la sua strategia sull’innovazione e sulla sostenibilità realizzando prodotti dall’elevato livello qualitativo.
Scame è presente anche sul mercato internazionale grazie alle sue filiali dislocate nei principali paesi europei ed extraeuropei. I prodotti offerti garantiscono affidabilità e sicurezza grazie ai sistemi produttivi moderni dotati di montaggi automatici ad alto livello tecnologico.
Scame rappresenta un brand ricco di storia, innovazione, sostenibilità, crescita ed evoluzione.