Grazie alle lampadine dimmerabili è possibile regolare l’intensità della luce attraverso un dispositivo chiamato dimmer. Esso permette di esaltare le caratteristiche di un determinato ambiente creando nuove possibilità di illuminazione.
DIMMERABILE: COSA VUOL DIRE
Dimmerabile è una parola che deriva dal verbo inglese to dim che significa sostanzialmente regolare la luce della lampadina. Il dimmer, viene anche chiamato variatore di luce o regolatore di luminosità, riesce a modulare l’intensità luminosa gestendo la larghezza dell’impulso oppure attraverso regolazioni digitali. La gestione dell’impianto di illuminazione dev’essere fatta attraverso specifici dimmer perché devono essere in grado di soddisfare le specifiche richieste. Le lampade LED non sono sempre compatibili con i dimmer quindi si deve verificare che la confezione indichi se la lampadina sia dimmerabile e purtroppo, anche se lo fosse, alcune versioni potrebbero causare problemi a causa dell’incompatibilità con gli impianti utilizzati per le lampade tradizionali. Questo accade perché il LED impone al variatore di luce una serie di esigenze specifiche dovute alla propria elettronica.
La scelta di un dimmer per led non è affatto semplice: si dovrebbe definire la potenza e la quantità dei punti luce da variare in modo da dividere il carico e non sovraccaricare gli apparati .
I variatori di luce non sono più semplici dispositivi ma sono diventati accessori indispensabili che migliorano il comfort e l’eleganza della casa, coordinandosi alla perfezione con le serie civili domestiche.
I VANTAGGI DELLA LUCE DIMMERABILE
La luce dimmerabile consente di ottenere atmosfere particolari e avvolgenti illuminando gli spazi in modo dinamico. Il risultato consiste nell’avere per un unico impianto differenti set di luce che oltre a creare diverse atmosfere permettono inoltre di risparmiare energia elettrica rispetto ad un impianto di illuminazione tradizionale. Quindi si potranno avere soluzioni versatili a seconda delle occasioni e dei momenti dando uno stile elegante alla propria casa.
Grazie alla possibilità di regolare la sorgente luminosa si potrà creare un’atmosfera perfetta per la propria casa creando soluzioni che sono in grado di soddisfare tutte le esigenze.
PHILIPS HUE ILLUMINAZIONE
Grazie all’illuminazione Philips hue si possono controllare le luci da qualsiasi luogo e ambiente della casa, attraverso il sistema wireless le lampadine regolabili connesse al bridge saranno controllate direttamente dal singolo device smart iOS o Android
Quindi anche se non si è presenti fisicamente nella propria abitazione si riusciranno ad accendere e spegnere le luci.
La luce emanata dalle lampadine hue è calda e vivace ed in modo molto semplice e veloce si potrà aumentare o diminuire l’intensità a seconda delle proprie esigenze. Grazie alla funzione timer ci si potrà svegliare in modo più piacevole rispetto all’utilizzo di una sveglia rumorosa oppure spegnendo gradualmente le luci si potrà scivolare nel sonno in modo naturale e rilassante.
Philips hue grazie alla sua moderna tecnologia offre un prodotti sicuro, affidabile e a basso consumo energetico.
Potresti approfondire questo argomento sulla pagina dedicata Philips.
CONCLUSIONI
L’impianto di illuminazione dimmerabile permette di variare l’intensità della luce a seconda delle proprie esigenze creando un gioco di luci che da un valore aggiunto alla propria abitazione. Grazie alla grande integrazione tra smartphone e domotica la regolazione dell’intensità luminosa può essere fatta anche a distanza attraverso il proprio device.
La possibilità di variare a proprio piacimento la luminosità del punto luce ha tre vantaggi principali:
-creare l’atmosfera perfetta e desiderata
-riduzione degli sprechi e conseguente aumento del risparmio energetico
-riduzione dell’inquinamento.