In un impianto elettrico è possibile accendere un punto luce attraverso diversi dispositivi: oltre al comune interruttore è possibile utilizzare un invertitore o un deviatore. Come descritto dal nostro articolo in cui si spiega la differenza tra interruttore unipolare e bipolare l’interruttore riesce ad accendere e spegnere una lampada da un solo punto, mentre utilizzando il deviatore o l’invertitore è possibile gestire le luci della casa da diversi punti.
DEVIATORE: COME UTILIZZARLO
Il deviatore è un particolare interruttore che al posto di interrompere il flusso di corrente lo devia. Il dispositivo viene utilizzato quando si vuole accendere un punto luce da due punti differenti e per farlo è necessario collegare tra di loro i due deviatori. Il collegamento prevede di portare da un dispositivo all’altro due fili: la fase e il ritorno di lampada, più specificatamente il morsetto con la lettera L dovrà ricevere la fase.
Un interruttore deviatore è dotato di tre morsetti a differenza di un interruttore che ne ha soltanto due, i morsetti vengono utilizzati per collegare i due deviatori attraverso i cavi.
INVERTITORE: COME COLLEGARLO
L’invertitore è un dispositivo elettronico composto da 4 morsetti che permette di comandare un punto luce da più di due punti diversi semplicemente collegandolo ai 2 deviatori. Per il collegamento bisogna solamente inserire nei morsetti di sinistra i due fili del primo deviatore mentre nei contatti di destra collegare i due fili del secondo deviatore. Il compito dell’invertitore è quello di invertire le due linee d’ingresso con le due linee d’uscita.
Quindi se si vuole accendere la stessa lampada da 3 punti distinti è necessario installare oltre ai due deviatori anche un invertitore mentre per poter accendere la stessa luce in 4 punti diversi saranno necessari 2 invertitori.
CONCLUSIONI
La capacità di gestire lo stesso punto luce da diversi punti è davvero utile all’interno delle abitazioni perché permette alle persone di non dover tornare indietro ogni volta. Inoltre in camera da letto, in sala, nei corridoi e nelle scale è molto importante avere una gestione comoda delle luci.
Una volta valutate le necessità di ogni singolo locale sarà necessario installare all’interno dell’impianto elettrico invertitori e deviatori a seconda delle proprie esigenze, del numero di luci da gestire e dalla grandezza delle stanze.
Se il cliente dovrà accendere la lampada da solo un punto sarà necessario l’installazione di un interruttore mentre da due punti si dovranno installare 2 deviatori, infine per gestire un punto luce da più di due punti sarà necessario installare oltre ai due deviatori un invertitore per ogni punto distinto di accensione in più.