Bticino ha lanciato la nuova serie civile Living NOW, progettata interamente in Italia è la prima ad essere nativamente connessa. La serie è stata presentata il 12 Giungno del 2018 e subito ha colpito con la sua particolare estetica integrata in un’unica interfaccia in cui non esiste più la differenza tra placca ed interruttore. L’installazione di Living NOW è semplice: si installa come un impianto elettrico tradizionale ma offre funzioni di connettività.
BTICINO LIVING NOW TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Living NOW, curata nei minimi dettagli è caratterizzata da una forma unica e un perfetto allineamento tra gli elementi del punto luce, essa garantisce affidabilità e sicurezza, inoltre attraverso vari brevetti tutela le soluzioni tecniche.
Bticino ha unito l’estetica alle tecnologie smart adattando la serie per tutte le abitazioni: possiamo utilizzarla negli impianti tradizionali personalizzando gli ambienti e negli impianti connessi sfruttando tutte le sue potenzialità.
Living Now utilizza un’infrastruttura tradizionale ma è in grado di gestire luci, tapparelle ed energia anche da remoto attraverso uno smartphone o addirittura attraverso comandi vocali che sono davvero una novità assoluta in questo settore. Grazie alla collaborazione con Netatmo, scoietà leader nelle soluzioni dell’Internet delle cose per la casa, Living Now è in grado di interfacciarsi con Apple Homekit e Google Home, a breve riuscirà a dialogare anche con Alexa di Amazon.
BTICINO LIVING NOW E IL SUO DESIGN RIVOLUZIONARIO
Il design è stato disegnato in modo rivoluzionario, esso è puro e grazie alle sue linee verticali si contraddistingue aumentando la superficie per le funzioni del comando. Visivamente da un senso di perfezione e grazie al brevetto riesce a garantire l’allineamento dei tasti con la cornice della placca riuscendo a recuperare le imperfezioni del muro. Le cover sono disponibili in bianco, nero e sabbia e possono essere direttamente visualizzate sul muro di casa.
Living Now è caratterizzata dal suo design essenziale ma allo stesso tempo puro e distintivo, la sua forma unica è la sintesi di un’evoluzione che trasforma l’interruttore in un’interfaccia di comando acquisendo un grande valore dal punto di vista estetico, funzionale e tecnologico.
Potresti approfondire l’argomento sulla pagina dedicata Bticino Living Now.
LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Bticino per il lancio di Living NOW ha pensato di adottare una strategia marketing differente rispetto alla solita: i contenuti sono stati curati nei minimi dettagli cercando di raggiungere l’intera catena economica creando curiosità e relazioni. Quindi non sono stati utilizzati canali tradizionali ma bensì innovativi dando vita ad un vero e proprio ecosistema composto da clienti, influenzatori, siti web e pagine social che hanno influito sui percorsi decisionali di acquisto.
Tutto questo è stato pensato da Bticino per il lancio più importante degli ultimi quindici anni. Grazie all’importanza del marchio e alle competenze delle persone l’Azienda è riuscita a reinventare il comando di casa ridefinendo lo standard del settore.
CONCLUSIONI
L’evoluzione della Living ha dato vita ad una forma unica, minimalista e curata in ogni dettaglio, Per garantire la totale affidabilità e sicurezza ad ogni componente alla base del progetto Living NOW ci sono state grandi attività di ricerca e innovazione.
L’accensione o lo spegnimento della luce avviene premendo qualsiasi punto della superficie dei tasti e una volta azionati ritornano in posizione restando sempre perfettamente allineati. Grazie alla sua forma, progettata per integrarsi con ogni stile di interior design, Living NOW aumenta il suo spazio per le funzioni garantendo maggiore ergonomia
Basta proporre la solita placca, scegli Living NOW.