Un aspiratore è un dispositivo che ha il compito di estrarre l’aria esausta ricca di inquinanti da un ambiente non dotato di aerazione naturale. Esso è obbligatorio negli ambienti dove è necessario un ricambio d’aria costante come in bagno o in cucina e dove non è presente una finestra: l’obiettivo della sua installazione è di ottenere un’aerazione forzata. Vengono anche utilizzati per gli ambienti dove è prevista la conservazione di prodotti in modo da evitare all’aria di ristagnare.
ASPIRATORE: TRA DESIGN E FUNZIONALITÀ’
I nuovi aspiratori non sono più semplici dispositivi di utilizzo ma sono diventati anche prodotti di design e di arredo che possono essere installati su qualsiasi parete. Grazie alla sua estetica curata l’aspiratore può essere scelto in base all’arredamento dell’ambiente circostante.
Le nuove tecnologie hanno permesso di raggiungere ottime prestazioni a bassi livelli di consumo e soprattutto sono state in grado di ridurre di molto le emissioni sonore ottenendo prodotti praticamente silenziosi. L’aspiratore può essere dotato di un timer che permette lo spegnimento temporizzato mentre per quanto riguarda l’accensione può essere manuale attraverso un interruttore dedicato o collegato direttamente alla accensione della luce. Inoltre al fine di evitare il ritorno di aria viziata ogni aspiratore dovrebbe essere dotato di apposite valvole di non ritorno che impediscono anche lo scambio termico con l’esterno, un effetto indesiderato.
Un altro importante fattore è che il motore dell’aspiratore da bagno dovrebbe essere dotato di cuscinetti che limitano l’usura del dispositivo e dovrebbe essere anche protetto da polvere e acqua in modo da non compromettere il corretto funzionamento dell’apparecchio.
L’installazione dell’aspiratore oggigiorno dev’essere coordinato con l’estetica degli ambienti e deve offrire una soluzione di design capace di integrarsi perfettamente anche con le piastrelle del bagno. Inoltre tra i diversi modelli è possibile scegliere il modello in cui ventola è a vista o il modello in cui la ventola non si vede.
ASPIRATORE: COME FUNZIONA
L’installazione di un aspiratore da muro è obbligatorio quando il bagno è senza finestra o quando l’apertura nella stanza non riesce a garantire il giusto ricambio d’aria, esso ha la funzione di aspirare l’aria umida all’interno del locale mantenendo costante il grado di umidità prevenendo la nascita di muffe. Inoltre all’interno di un bagno ha anche il compito di smaltire i cattivi odori.
Gli aspiratori per i bagni dotati di scarico esterno sono molto più efficienti rispetto a quelli che non lo hanno infatti l’aria aspirata viene incanalata verso i filtri che solitamente sono filtri a carbone che necessitano di una sostituzione periodica. I carboni attivi riescono a trattenere cattivi odori e impurità ma riguardo al problema dell’umidità non riescono a risolverlo in modo efficiente. Quindi sarebbe sempre indicato installare aspiratori dotati di scarico esterno ma purtroppo in certi casi può succedere che il bagno non si trovi vicino alle pareti perimetrali della casa quindi sarebbe consigliato inserire all’interno del muro dei tubi che permettano di raggiungere il muro esterno. Una volta eseguito l’intervento sarà necessario acquistare un aspiratore in grado di lavorare ad alta pressione e indirizzare umidità e cattivi odori anche su lunghe distanze.
Per eseguire l’installazione in modo corretto è necessario eseguire un foro sulla parete del bagno e successivamente scegliere se collegarlo alla luce quindi facendolo partire automaticamente una volta accesa oppure collegarlo ad un interruttore dedicato così da accenderlo e spegnerlo quando si ha la necessità.
CONCLUSIONI
L’aspiratore è un dispositivo fondamentale se si vuole progettare un sistema di aspirazione, esso ha il compito di creare un ricambio d’aria costante all’interno degli ambienti che lo necessitano, inoltre oltre ad igienizzare il locale permette di avere un’ottima qualità dell’aria.
Non esiste solo un tipo di aspiratore ma ne esistono principalmente di 3 tipi:
– Aspiratore centrifugo: esso riesce attraverso la sua ventola di aspirazione riesce a muovere bassi volumi d’aria ad alta pressione e viene utilizzato principalmente dove esistono impianti aventi lunghi condotti.
– Aspiratore elicoidale: questo prodotto a differenza dell’aspiratore centrifugo riesce a muovere alti volumi d’aria ma a bassa pressione, viene utilizzato negli ambienti dove non esiste un condotto e la sua funzione è quella di estrarre l’aria da dentro a fuori.
– Aspiratore assiale: questo aspiratore può essere installato direttamente all’interno del condotto e ed è molto simile all’aspiratore elicoidale infatti anch’esso non è consigliato per impianti aventi grandi condotti dove è sempre suggerita una maggiore forza di aspirazione come quella di un aspiratore centrifugo.